
Scaloppine: piatto rapidissimo, nate con le fettine di vitello, sviluppatesi poi con le carne alternative (suino, pollo, tacchino) abbinate a limone, aceto, vino… e birra!
Ne proponiamo ora una versione assolutamente romagnola, forlivese per la precisione: scaloppine di maiale alla birra bionda.
A chi per caso dubitasse della tipicità “locale” di questo abbinamento, segnaliamo un preziosissimo testo pubblicato di recente: “L’Uomo della Birra”, di Umberto Pasqui.

Chi era l’uomo della birra?
Niente meno che Gaetano Pasqui, classe 1807, nostro illustre concittadino, fabbricatore di birra e coltivatore di luppolo autoctono nei pressi del fiume Rabbi. Sissignori: la pregiatissima Birra Pasqui fu la prima birra bionda italiana della storia realizzata, a partire dal 1835, con luppolo nostrano!
Il buon Gaetano infatti, agronomo decisamente creativo ed originale (nonché inventore di strumenti agrari premiati e presenti pure all’Esposizione Universale di Londra del 1862) impiantò con le sue stesse mani la prima luppolaia in suolo italiano.
Purtroppo la produzione di questa birra assai apprezzata ai tempi (protagonista di chissà quanti brindisi risorgimentali…) si interruppe nel 1879 con la morte del suo creatore ed oggi non esiste più… consoliamoci quindi con queste scaloppine e brindiamo alla genialità del Mastro Birraio Gaetano!
Collegamento Casa Editrice Carta Canta – L’Uomo della Birra: clicca qui
Collegamento Wikipedia – Gaetano Pasqui: clicca qui
Ingredienti (per 4 persone):
700 g di Fettine di Suino, tagliate ben sottili
Una pinta di birra bionda (circa mezzo litro)